L’alta sorveglianza – anche chiamata “supervisione lavori” – si applica alla progettazione e alla costruzione. È svolta da figure specialistiche che sono responsabili del controllo della Progettazione Esecutiva del General Contractor.
Di conseguenza l’alta sorveglianza risponde dell’esecuzione dei lavori, della verifica dei materiali, delle tempistiche impiegate nella costruzione e del rispetto del Piano della Qualità.
L’alta sorveglianza è obbligatoria in ambito pubblico in caso di affidamento delle opere a General Contractor, ai sensi dall’art. 194, comma 3 lettera b del D.Lgs 50/2016 e ss.mm.ii., ma può essere applicata anche in ambito privato.
Gli obiettivi del servizio sono garantire il costante monitoraggio dell’avanzamento dei lavori, nelle varie fasi di esecuzione dell’opera, attraverso l’osservazione: